
Chi siamo
Fondazione Il Girasole - Angelo e Lina Invernizzi
La Fondazione Villa Il Girasole nasce nel 2002 per volontà di Lidia Invernizzi, unica figlia ed erede dell’ingegnere Angelo Invernizzi, inventore e ideatore dell’iconica villa rotante di Marcellise. In seguito alla scomparsa della madre Lina, Lidia decise di donare la villa a una fondazione intitolata ai propri genitori, con l’intento di tutelarne il valore storico, architettonico e culturale.
Grazie alla sua generosità, l’edificio fu oggetto di un’approfondita analisi da parte dell’Università della Svizzera Italiana – Accademia di architettura di Mendrisio, che poté studiarne in dettaglio la struttura e pubblicare un prezioso manuale scientifico. Nacque così il Fondo Angelo Invernizzi, oggi conservato presso l’Archivio del Moderno di Mendrisio.
Nel 2012, su impulso dell’architetto Mario Botta, la sede della Fondazione fu trasferita in Italia sotto la tutela della Fondazione Cariverona.
Con la scomparsa di Lidia Invernizzi nel 2014, la villa ha vissuto un periodo di graduale abbandono e silenzio. Il punto di svolta è arrivato nel luglio 2023, con l’insediamento di un nuovo Consiglio di Amministrazione, determinato a restituire a Villa Il Girasole la centralità che merita nel panorama culturale e architettonico italiano.
La Fondazione oggi
- Presidente: Ing. Giulio Furlani
- Vicepresidente: Avv. Francesca Besana
- Coordinatrice del progetto di recupero: Dr.ssa Mariagrazia Bertaroli
Contatti
📩 Informazioni generali:
[email protected]
📩 Segreteria:
[email protected]
📩 Ufficio comunicazione:
[email protected]